Si compone di vari moduli ognuno dedicato ad uno specifico adempimento normativo.
I moduli sono integrati tra loro ma possono essere utilizzati anche separatamente.
Si compone di vari moduli ognuno dedicato ad uno specifico adempimento normativo.
I moduli sono integrati tra loro ma possono essere utilizzati anche separatamente.
Il modulo per la trasmissione dei dati ad ANAC rappresenta l’elemento centrale della soluzione sia per le funzionalità che è in grado di mettere a disposizione degli utenti che per l’efficientamento che è in grado di introdurre nei processi di gestione garantendo un livello di completezza, correttezza e affidabilità dei dati molto elevato.
Tra le caratteristiche funzionali più importanti:
Il modulo Amministrazione Trasparente nasce con l’obiettivo di rendere più semplice ed efficiente la gestione ed il monitoraggio delle informazioni che, secondo la normativa vigente (D.Lgs 33/13 – Delibera ANAC n. 1310/16, Delibera ANAC n. 1134/17, Delibera n. 264 del 30 Giugno 2023), la stazione appaltante è tenuta a pubblicare sul proprio sito istituzionale, all’interno di una sezione specifica chiamata “Amministrazione Trasparente” o “Società Trasparente”.
Perfettamente integrato con gli altri moduli della piattaforma è in grado di interfacciarsi con il Modulo ANAC al fine di ereditare tutte le informazioni che riguardano le singole procedure di acquisto per pubblicarle nella sezione “Bandi di gara e contratti” dell’Amministrazione Trasparente senza che siano necessarie ulteriori digitazioni da parte degli utenti.
Il Modulo inoltre:
Richiede, come requisito per il suo corretto funzionamento, la presenza del Modulo ANAC.
Il Modulo Programmazione è dedicato alla preparazione e pubblicazione della Programmazione, triennale per beni, servizi e lavori, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 37 del D.Lgs 36/23.
Il modulo inoltre offre le funzionalità necessarie per:
Dispone di specifiche funzioni di Download e Upload da Excel in grado di semplificare notevolmente il lavoro degli utenti.
Si integra perfettamente con gli altri moduli della piattaforma ma può essere acquistato anche singolarmente.
Il Modulo BDAP-MOP è interamente dedicato alla gestione e alla trasmissione delle informazioni alla Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche per il Monitoraggio delle Opere Pubbliche secondo quanto previsto dall’ art. 1 del d.lgs. 229/2011, dal Decreto del Ministro dell’Economia del 26 Febbraio 2013 e la Circolare RGS n. 14 del 8 Aprile 2014.
Fornisce le funzionalità necessarie per censire ed inviare direttamente al MEF le informazioni
dei singoli Progetti e Sottoprogetti.
Dispone di un sistema di errori cliccabili in grado di semplificare il lavoro di individuazione e correzione di eventuali imprecisioni prima di inviare il dato al MEF.
Se integrato con il modulo ANAC è in grado di ereditare gran parte dei dati necessari alla comunicazione con la BDAP senza che sia necessario digitarle nuovamente.
Si integra perfettamente con gli altri moduli della piattaforma ma può essere acquistato anche singolarmente.
Con la pubblicazione del nuovo codice degli appalti pubblici, l’introduzione del processo di digitalizzazione e l’attivazione della Nuova Piattaforma dei Contratti Pubblici di ANAC sono state introdotte delle importanti novità nella gestione delle informazioni che riguardano la pubblicità legale degli atti.
ANAC ha infatti realizzato una nuova piattaforma denominata proprio Piattaforma per la Pubblicità Legale degli Atti all’interno della quale pubblica tutte le informazioni relative alla pubblicità degli atti di gara, dal bando all’aggiudicazione e a quanto normativamente previsto dal nuovo codice.
Al tempo stesso ANAC è stata definita come l’unico eSender Nazionale, ovvero l’unica entità Italiana a cui è consentito inviare al TED le informazioni per la pubblicità legale degli atti che riguardano le gare sopra soglia Europea.
Affinchè ciò avvenga correttamente le stazioni appaltanti dovranno inviare ad ANAC tutte le informazioni necessarie per le pubblicazioni previste dalla normativa.
Il Modulo per la pubblicità legale degli atti è stato realizzato proprio con questo scopo e consente agli utenti di inserire tutte le informazioni che devono essere trasmesse all’ANAC affinche possa pubblicare le informazioni relative alla pubblicità sul proprio portale e/o sul TED.
Sebbene sia rappresentato singolarmente nell’architettura della piattaforma il modulo è integrato con il Modulo ANAC e viene fornito insieme a quest’ultimo.
Il Modulo CUP è stato progettato con l’obiettivo di garantire la possibilità di eseguire tutte le operazioni normativamente previste utilizzando un unico strumento. In tal senso, oltre a mettere a disposizione degli utenti le funzionalità necessarie per ottenere il CUP direttamente dalla piattaforma, rappresenta anche un repository affidabile di tutti i CUP in carico all’amministrazione garantendo agli utenti e agli altri moduli del sistema la disponibilità delle informazioni che li caratterizzano.
Tra le funzionalità disponibili vale la pena di evidenziare:
Il modulo Gestione CUP, oltre a garantire la possibilità di interfacciarsi con il DIPE per la richiesta di nuovi CUP e per la gestione dei CUP esistenti, mette a disposizione dei moduli Programmazione, adempimenti ANAC e BDAP MOP tutte le informazioni che gli utenti inseriscono e gestiscono per la richiesta del CUP.
Si integra perfettamente con gli altri moduli della piattaforma ma può essere acquistato anche singolarmente.
Il modulo Whistleblowing è in grado di garantire una gestione efficace e sicura delle segnalazioni di condotte illecite da parte del dipendente pubblico nel pieno rispetto della Delibera ANAC n.6 del 28/04/2015 (Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti).
In particolare è in grado di garantire:
Per la sua particolare natura non interagisce con gli altri moduli della piattaforma e viene messo a disposizione del mercato come modulo a se stante.
Vengono sviluppate con continuità nuove funzionalità
e nuove integrazioni con altri sistemi.